Libri di Luigino Bruni - libri Rivista internazionale di Scienze Sociali

Luigino Bruni

Luigino Bruni
author
Vita e Pensiero

Luigino Bruni (Ascoli Piceno, 1966), economista e storico del pensiero economico con un particolare profilo di interesse per l’Economia civile, sociale e di comunione, si è da sempre interessato anche di filosofia. Presso l’Università Lumsa di Roma è Ordinario in Economia Politica e Direttore del Dottorato in Scienze dell’Economia Civile. È coordinatore del progetto Economia di Comunione, Consultore del Dicastero per i Laici, editorialista di Avvenire e Direttore Scientifico dell’evento “The Economy of Francesco” – Assisi, 26-28 marzo 2020. Insieme a Stefano Zamagni è promotore e cofondatore della Scuola di Economia Civile con sede a Figline e Incisa Valdarno (FI).

Share:

Author's titles

The Gnostic Pandemic: Virtual Worship and the Eclipse of Community in the Time of Covid-19 digital The Gnostic Pandemic: Virtual Worship and the Eclipse
of Community in the Time of Covid-19
Year: 2022
One of the consequences of the Covid-19 pandemic is the adoption of lockdown policies by national governments to contain the spread of the virus. The two more visible effects on societies are social distancing and the virtualization of social practices. This paper examines some impacts of these phenomena on people’s religious preferences. We investigated how the shift from in-person to online congregation was perceived by Catholic and Protestant believers...
€ 6.00
The Economy of the Last Time digital The Economy of the Last Time
Year: 2021
Franciscan economy, which did not become the dominant form of the economy after Middle Ages, could become the economy of the era of common goods...
Download
Economics, wealth and happiness in historical perspective digital Economics, wealth and happiness in historical perspective
Year: 2015
The paper claims that the ‘‘happiness transformation problem’’, i.e. how wealth becomes wellbeing, was a central point in some streams of the economic tradition. In particular, the author shows that from Malthus to Pigou this economic tradition paid special attention to non-economic domains important for human happiness and that are affected by market choices...
€ 6.00
L’emergere della cooperazione in un mondo eterogeneo. Un approccio evolutivo digital L’emergere della cooperazione in un mondo eterogeneo. Un approccio evolutivo
Year: 2007
Nell’articolo si propone una visione della cooperazione pluralistica e multidimensionale. In particolare, si cerca di mostrare come, sotto determinate condizioni, forme meno incondizionali di cooperazione si possono combinare con forme piu` gratuite. Partendo dal Dilemma del Prigioniero, si analizza l’evoluzione della cooperazione in presenza di diverse strategie, non tutte basate sull’ipotesi di self-interest e di condizionalità, che rappresentano l’eterogeneità delle forme della cooperazione nella vita civile. Le dinamiche di cooperazione sono studiate attraverso l’utilizzo di giochi evolutivi, sia in un contesto one-shot, sia di giochi ripetuti. Uno dei risultati di rilievo del modello è che la cooperazione è favorita dall’eterogeneità delle strategie.
€ 6.00
 

Enter the code to activate the service.