fbevnts Libri di Alberto Quadrio Curzio - libri Rivista internazionale di Scienze Sociali

Alberto Quadrio Curzio

Alberto Quadrio Curzio
author
Vita e Pensiero
Alberto Quadrio Curzio è professore emerito di Economia Politica alla Università Cattolica, già Presidente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche e Vice Presidente della Accademia Nazionale dei Lincei, nel giugno 2015 ne è stato eletto presidente.
Dal 1976 al 2010 è stato professore ordinario di Economia Politica alla Facoltà di Scienze Politiche della Università Cattolica e Preside della stessa Facoltà dal 1989 al 2010. Qui ha anche fondato nel 1977 e diretto fino al 2010 il Centro di ricerche in analisi economica e sviluppo economico internazionale (CRANEC). In precedenza aveva insegnato alla Università di Cagliari e dal 1968 alla Università di Bologna dove è diventato professore straordinario dal 1972 e Preside della Facoltà di Scienze Politiche.
È stato: Presidente della Società Italiana degli Economisti e dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere; membro del Reflection Group della UE on the Spiritual and Cultural Dimension of Europe dal 2002 al 2004; membro del Comitato 10 del CNR in rappresentanza degli economisti dal 1977 al 1987; Presidente del Consiglio Scientifico delle Lezioni Paolo Baffi della Banca d’Italia e Presidente della Commissione giudicatrice del concorso di assegnazione delle Borse di studio della Banca d’Italia «Donato Menichella». È autore di molte pubblicazioni in edizioni nazionali e internazionali. Ha ricevuto il premio Saint Vincent per l’economia e altri 11 premi. Nel 2000 ha ricevuto la medaglia d’oro dal Presidente della Repubblica per i Benemeriti della Scienza e della Cultura. Attualmente è Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Edison e della Fondazione Centesimus Annus. Membro del Consiglio Generale di Aspen Institute Italia. È altresì membro in Consigli di Amministrazione, Direttivi o Strategici di varie Fondazioni tra le quali ricordiamo Balzan, Collegio Carlo Alberto, Eni-Enrico Mattei, Italia Cina, Raffaele Mattioli.
Share:

Author's titles

Distribution and Growth, Technology and Development. Reflections on Nino Andreatta’s Theoretical Analysis digital Distribution and Growth, Technology and Development. Reflections on Nino Andreatta’s Theoretical Analysis
Year: 2010
The reflections in this article stem from Andreatta’s 1958 analysis on Income distribution and capital accumulation, in the form of a stylized interpretation of his thought as a political economist. His theoretical analyses are reinterpreted with particular attention to the effects of innovation on income distribution and prices in relation to different types of markets. After the 1958 monograph Andreatta elaborates and publishes various writings with a focus on three main themes. The first theme regards how the choice of methods and the related inter-sectoral aspects of technology adopted in one sector influence the development of other sectors. The second theme, planning, is viewed especially in relation to developing countries. The third theme concerns that of the economics of research aimed at identifying new development strategies. From this analysis emerges an authoritative economist with a very eclectic post-Keynesian approach and without a priori preclusions of other theoretical approaches. Key words: Income distribution; Growth; Development Strategies; Technological Changes; Planning; post-Keynesian approach. JEL Classification: C61; E12; E25; E64; O11; O33; O41.
€ 6.00
Francesco Vito e l'Europa digital Francesco Vito e l'Europa
Year: 01/1993
€ 6.00
 

Enter the code to activate the service.