fbevnts Libri di Giuseppe Bertoni - libri Rivista internazionale di Scienze Sociali

Giuseppe Bertoni

Giuseppe Bertoni
author
Vita e Pensiero
Giuseppe Bertoni è professore di Zootecnica speciale in quiescenza ed è stato Direttore dell’Istituto di Zootecnica della facoltà di Agraria, Università Cattolica (Piacenza), dal 1996 al 2012, ove ha insegnato Fisiologia animale e Fisiopatologia della Nutrizione. Si è occupato di Fisiologia e Nutrizione dei ruminanti (bovini, bufale, pecore) con attenzione alla Qualità dei prodotti, Salute e Benessere, con oltre 500 pubblicazioni. Dal 1989 è componente della Commissione tecnica per i mangimi del Ministero della Salute. Dal 2004 al 2008 membro della Commissione Interministeriale di Valutazione degli OGM (Ministero Ambiente e Territorio). È stato membro del Consiglio dell’Associazione Scientifica di Produzioni Animali e del Consiglio dell’European Association Animal Production, dalla quale è stato insignito del Distinguished Service Award. Dal 1997 al 2009 membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Direttivo dell’Università Cattolica in rappresentanza dell’Istituto Giuseppe Toniolo. Presidente dell’Associazione Ricercatori Nutrizione Alimenti (ARNA) e Vicepresidente della Fondazione Invernizzi. Dal 2011 si occupa del progetto «Produzione di cibo appropriato: sufficiente, sicuro e sostenibile» finalizzato all’attivazione di nuclei di sviluppo rurale in alcuni Paesi poveri (India, RD Congo, Etiopia, Uganda).

Giuseppe Bertoni
 is Professor of Animal Husbandry at the Faculty of Agriculture, Food Production and Environment at Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy. Director of the Institute of Zootechnics from 1996 to 2012 he has taught Animal Physiology and Physiopathology and is the author of more than 500 publications. He is a member of the Ministry for Health’s Technical Committee on Feedstuffs and was previously a member of the board of the Università Cattolica del Sacro Cuore and of the European Association of Animal Production.

Share:

Author's titles

Innovation to Overcome Subsistence Agriculture on Family Farms in Developing Countries: The Role of the Catholic Church digital Innovation to Overcome Subsistence Agriculture on Family
Farms in Developing Countries: The Role of the Catholic Church
Year: 2016
In poor countries agriculture is practiced for mere subsistence occupying 70-80% of population; then, families have too small amounts of proper foodstuff to avoid malnutrition and to rise their income. Except for emergency, the problem cannot be solved with bringing food from abroad, but it requires a local agricultural development including: increasing of crop productivity, improvement of food processing and conservation techniques (providing more and wider variety of food), besides better consciousness of hygienic and nutritional rules...
€ 6.00
 

Enter the code to activate the service.